Chi siamo

Produttori di olio e vino ligure

Alla terza generazione di agricoltori, coltiviamo ulivi, viti e piante ornamentali sulle alture intorno a Dolceacqua, consapevoli della durezza di questo territorio e meravigliati ogni giorno della sua sconvolgente bellezza in tutte le stagioni.
I miei nonni e i miei genitori hanno coltivato queste terre prima di me:

  • la vigna di Terrebianche con la sua magnifica esposizione che guarda il mare, è stata piantata la prima volta negli anni ’50 ed è stata costruita dal nulla e a mano, compresi i muretti a secco
  • gli uliveti di Caneo e Pozzuolo, esposti a levante, costituiti da grandi alberi secolari
  • la terra di Burgu, con le sue terrazze larghe, non comuni nella ripida Liguria, coltivate a pitosforo, viburno e ortaggi

L’uliveto e la vigna di San Gregorio, acquistati una decina di anni fa, sono esposti a ponente e racchiusi da boschi di pini e roverelle.
Dieci anni fa è proseguita nella mia persona l’azienda di famiglia e sono stati effettuati una serie di investimenti in attrezzature, nel nuovo magazzino agricolo, recupero muri a secco e predisposizione di un laboratorio per la trasformazione dei prodotti e di imbottigliamento.
Tra i progetti a breve termine, quelli di recuperare alcuni incolti e abilitarsi per diventare fattoria didattica.
Tra quelli a medio termine, quello di aprire l’azienda all’ospitalità e condividere con chi lo vorrà, la conoscenza, la storia e la cultura del territorio e i sapori dei prodotti locali.

Patrizia Basso, titolare di Azienda agricola Patrizia Basso

Translate »