






Saremo contenti di segnalare ai nostri ospiti gli angoli più nascosti e caratteristici del nostro territorio, le tante attrattive spesso … e per fortuna …sconosciute anche alle guide turistiche più attente. In ogni caso… solo per citarne alcuni….
Itinerari senza spostarsi con la macchina
Dolceacqua: Basta il Ponte Romanico di 33 metri ed il Castello dei Doria per rimanere incantati dal nucleo più antico. Molte le passeggiate, i monumenti ed i luoghi di interessi nei dintorni e le attività commerciali del principale paese di fondovalle attraversato dal torrente Nervia. Mercati biologici ogni ultima domenica dei mesi oltre a mercati di piccolo antiquariato. Da assaggiare anche il dolce tipico, la Michetta. E’ il luogo che dà il suo nome al nostro vino, il Rossese, la DOC con il territorio più contenuto d’Italia. Da non perdere i “fuochi”, evento pirotecnico curato con musiche e luci e una voce narrante mentre si accendono, coordinati, fuochi d’artificio multicolori enfatizzati dall’oscuramento dei lampioni pubblici. Un evento molto seguito il primo sabato dopo ferragosto.